
DIMENSIONAMENTO IMPIANTI
Il dimensionamento rappresenta la fase centrale della progettazione impiantistica, necessaria per garantire prestazioni affidabili, efficienza energetica e conformità normativa.
L'attività viene condotta attraverso;
- analisi del fabbisogno energetico e funzionale dell'edificio o del processo;
- valutazione delle condizioni al contorno (strutturali, climatiche e di utilizzo);
- applicazione delle normative tecniche e di sicurezza nazionali ed europee (UNI, CEI, ISO);
- definizione dei parametri di progetto con margini di sicurezza adeguati;
- selezione dei componenti e delle apparecchiature in base a prestazioni, affidabilità e ciclo di vita;
- verifica di efficienza e sostenibilità economica e ambientale dell'intervento.
Un corretto dimensionamento consente di evitare inefficienze dovute a sovra o sottodimensionamenti, ottimizzando i costi di gestione e manutenzione e assicurando la massima continuità di servizio nel tempo.